ACR dal 1991 nella sua sede di Bioggio offre alla popolazione, ai comuni, alle aziende e agli smaltitori un servizio sicuro, competente e specializzato nella consulenza e nel trattamento dei rifiuti speciali.
 
Lo scopo del centro raccolta rifiuti speciali consiste nel razionalizzare i trasporti e le consegne di rifiuti speciali, offrendo agli utenti e agli smaltitori un centro di qualificazione, deposito, ritiro. La manipolazione, il travaso, lo stoccaggio, sono soggetti presso l’ACR a norme di sicurezza e misure tecniche e organizzative particolari, il cui obiettivo è di evitare sia il contatto con il corpo (ingestione, inalazione, contatto con pelle o mucose) che la fuoriuscita in ambiente.
 
La sede di Bioggio è suddivisa in due aree, denominate est e ovest di 1'300 mq.
L'area est ospita l'amministrazione e il laboratorio. 
 
Nell'area ovest trovano spazio  l'impianto di depurazione delle acque reflue TARef, i locali per lo stoccaggio, il confezionamento e il trattamento e i magazzini di stoccaggio degli apparecchi elettrici ed elettronici da smaltire.
 Le sostanze vengono classificate a seconda del pericolo principale da esse costituito.
 
 Per questo motivo l’ACR è dotata di un laboratorio, il cui compito consiste nella caratterizzazione del materiale sconosciuto, con l’obiettivo di diminuire il rischio ad esso connesso: il massimo rischio per l’ambiente e per la sicurezza del personale è causato da materiale sconosciuto. 
 La caratterizzazione dei rifiuti avviene per approfondimenti successivi, fornendo risposte rapide e precise.